Aprire una Guest House o Affittacamere a Roma richiede la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presso lo Sportello Unico per le Attività Ricettive (SUAR). Questa procedura è necessaria per avviare un’attività imprenditoriale nel settore ricettivo. La gestione di una Guest House o Affittacamere a Roma avviene in forma imprenditoriale, in conformità alContinua a leggere “Procedure e requisiti per la SCIA nell’apertura di una guest house o affittacamere a Roma”
Archivi della categoria: Norme e tributi
Regione Lazio: adempimenti periodici per ogni struttura ricettiva
Quando si parla di ospitalità è importante far trovare la nostra struttura pulita ed in ordine per accogliere al meglio il guest. Successivamente, però, è fondamentale rispettare tutta una serie di adempimenti periodici per ogni check-in che effettuiamo. Andiamo a vedere tutte le regole che ogni struttura turistico ricettiva deve rispettare secondo il Regolamento ExtralberghieroContinua a leggere “Regione Lazio: adempimenti periodici per ogni struttura ricettiva”
Affitti brevi e contratto
Nel caso di affitti brevi, è importante che il contratto riporti chiaramente la natura dell’accordo Contrariamente alle locazioni a lungo termine, dove le parti godono di una certa libertà contrattuale, nel caso degli affitti brevi è necessario che il contenuto del contratto sia adeguato al tipo di uso dell’immobile. Ad esempio, se si tratta diContinua a leggere “Affitti brevi e contratto”
Dal 2023 gli host dovranno comunicare tutti i dati fiscali
La direttiva DAC 7 sta per essere attuata e prevede anche lo scambio automatico di informazioni sulla posizione degli immobili tra gli Stati Nuovi obblighi di comunicazione sono in arrivo per le locazioni brevi effettuate su piattaforme digitali (es. Airbnb o Booking.com), in seguito all’entrata in vigore del decreto legislativo che attuerà la direttiva europeaContinua a leggere “Dal 2023 gli host dovranno comunicare tutti i dati fiscali”
Spopolano gli affitti brevi in Italia: dal 2023 tutti i dati al Fisco
Il 2023 si apre con importanti novità nel settore degli affitti brevi. Le OTA (es. Airbnb) dovranno comunicare i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate. Sospensione degli annunci per chi nn si è ancora adeguato alla normativa. Il settore degli affitti brevi è in costante crescita su tutto il territorio Italiano e, per contrastare gli affittiContinua a leggere “Spopolano gli affitti brevi in Italia: dal 2023 tutti i dati al Fisco”